Si sono svolti registrando un’ottima partecipazione gli incontri pubblici di animazione territoriale per la preparazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 del GAL Borba scarl, organizzati a Belforte Monferrato, Roccaverano e Acqui Terme. Un momento importante per confrontarsi con gli attori del territorio verso la programmazione dei futuri interventi utili allo sviluppo del turismo, dell’economia e della comunità e da qui sono emerse buone idee, suggerimenti ed elementi per costruire la progettazione del prossimo periodo.
In particolare si è ribadita l’importanza di rafforzare tutti quegli interventi volti allo sviluppo del turismo, senza tralasciare il sostegno all’agricoltura e alla produzione dei prodotti locali, altro punto di forza e di eccellenza dell’area, passando per gli smart villages e per il recupero paesaggistico e architettonico.
Quindi si delinea una programmazione 2023/2027 in sostanziale conferma delle linee guida attuate in quella appena conclusa, con l’obiettivo di rafforzare la crescita delle realtà pubbliche e private presenti in queste bellissime terre, che hanno sicuramente ancora molto da offrire sia dal punto di vista dell'attrattività turistica che della specificità enogastronomica di assoluto valore e qualità.
Ora si prefigurano settimane di lavoro per mettere a punto la proposta da presentare in risposta al Bando della Regione Piemonte per la selezione delle ''Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo'' (SSL) elaborate dai ''Gruppi di azione locale'' (GAL), con scadenza 16 Ottobre.
Vi invitiamo ad ascoltare le interviste realizzate al Presidente del GAL Borba Gianmarco Bisio in occasione degli incontri di animazione territoriale organizzati per la preparazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027.
Belforte Monferrato
Roccaverano
Acqui Terme